- occasione
- occasione /ok:a'zjone/ s.f. [dal lat. occasio -onis, der. di occasum, supino di occidĕre "cadere"; propriam. "avvenimento, caso"].1.a. [quanto facilita l'avverarsi di un fatto: cogliere l'o.] ▶◀ circostanza, combinazione, opportunità. ‖ congiuntura, destro.b. [quanto rende possibile un evento: se hai o. di vederlo, salutalo da parte mia ] ▶◀ modo, opportunità, possibilità.2. (estens.)a. [oggetto che si può acquistare a condizioni particolarmente favorevoli] ▶◀ affare. ◀▶ (fam.) fregatura.b. [attimo importante, decisivo] ▶◀ momento, ora.3. [quanto provoca delle conseguenze: dare o. a lagnanze ; l'arrivo del nuovo governatore fu l'o. della rivolta ] ▶◀ (lett.) cagione, causa, (non com.) fomite, motivo, opportunità, pretesto.4. [il sopraggiungere di determinati eventi: potremo parlarne in un'altra o. ] ▶◀ caso, circostanza, momento, situazione. ‖ evenienza, (non com.) incontro, occorrenza.
Enciclopedia Italiana. 2013.